Tenda da campeggio Big Agnes Tiger Wall UL2

Riassunto

Prezzo al momento della scrittura | 550,00 €

La nostra valutazione generale | 84 su 100

Pro - Leggerissima, ottima ventilazione, ingegnosi spazi di riporo, tessuto ecologico

Contro - Stretta per due, materiali delicati, nessuna presa d'aria sul telo esterno, cerniere scomode nei vestiboli

Nel complesso - Una tenda ultraleggera per escursionisti attenti, ma non adatta a condizioni estreme o a chi cerca ampio spazio

Caratteristiche specifiche

Dimensione imballata - 46x14cm

Peso - 1.13kg

Dimensione dello spazio per dormire - 2.6m²

Le nostre valutazioni e analisi

La Big Agnes Tiger Wall UL2 è una tenda ultraleggera a doppia parete, progettata per escursionisti che cercano un riparo leggero senza rinunciare del tutto al comfort. Con un peso di appena 1,13 kg, è una delle tende biposto autoportanti più leggere sul mercato, ideale per trekking lunghi o campeggiatori minimalisti. Il tessuto tinto in soluzione riduce l’impatto ambientale senza compromettere la resistenza, mentre le due porte e i vestiboli aggiungono comodità per due persone. Tuttavia, gli spazi interni compatti e i materiali delicati la rendono adatta a escursionisti attenti piuttosto che a un uso intenso o a condizioni meteorologiche estreme.

Comfort - Per una tenda ultraleggera, la Tiger Wall offre un’altezza interna sorprendentemente buona (99 cm), consentendo a due persone di sedersi comodamente. Il design rastremato (più largo nella zona della testa e più stretto ai piedi) ottimizza lo spazio, anche se gli utenti più alti (oltre 1,83 m) potrebbero trovarla un po’ stretta. L’elevata presenza di mesh nella camera interna migliora la ventilazione, riducendo la condensa, ma in condizioni umide o piovose l’umidità può accumularsi sotto il telo esterno a causa della mancanza di prese d’aria dedicate. I due ampi vestiboli (0,74 m² ciascuno) offrono spazio sufficiente per zaini e scarpe, mentre le pratiche tasche interne, tra cui una tasca superiore per dispositivi e un ampio contenitore in mesh, aiutano a tenere tutto in ordine. Detto questo, due adulti troveranno lo spazio per dormire piuttosto intimo, tanto che alcuni potrebbero considerarla una tenda “da 1,5 persone” più che un vero e proprio rifugio biposto.

Costruzione - Il tessuto tinto in soluzione è una caratteristica rilevante, poiché offre una maggiore resistenza ai raggi UV e un minore impatto ambientale rispetto ai metodi di tintura tradizionali (la tenda utilizza ora un nuovo tessuto HyperBead, progettato per essere più impermeabile, leggero e resistente). Il telo esterno e il pavimento sono realizzati in nylon ripstop trattato al silicone, mentre la camera interna è composta principalmente da mesh traspirante con pannelli solidi ridotti al minimo. Sebbene i materiali siano leggeri, sono anche sottili e soggetti ad abrasione, quindi si consiglia vivamente di utilizzare un’impronta (venduta separatamente) per proteggere il fondo. Inoltre, i pali DAC Featherlite sono robusti ma possono rompersi sotto stress (ad esempio, in caso di vento forte o maneggiamento accidentale). Un altro aspetto da considerare è che il design semi-autoportante richiede di picchettare la parte inferiore, operazione che può risultare difficile su terreni rocciosi o duri.

Caratteristiche - La Big Agnes Tiger Wall UL2 ha due porte e vestiboli, quindi non sarà necessario scavalcare il compagno di tenda: ognuno avrà il proprio ingresso e spazio di riporo. Include aste e clip con codifica a colori, che rendono il montaggio veloce e intuitivo, anche con poca luce, e offre l’opzione fast-fly, permettendo di assemblare solo il telo esterno, i pali e l’impronta (riducendo il peso a 0,77 kg). Dispone inoltre di fibbie TipLok per fissare il telo senza regolazioni complicate e di legacci per i vestiboli, utili per regolare la ventilazione o ammirare le stelle nelle notti serene. Uno svantaggio, però, è che le cerniere dei vestiboli possono incepparsi se non maneggiate con cura e la configurazione delle porte risulta leggermente scomoda rispetto ad alcuni modelli concorrenti.

Dimensione/Peso - Con un peso di 1,13 kg, la Tiger Wall è molto leggera per una tenda a doppia parete e due porte. Le dimensioni da riposta (46x14 cm) ne facilitano l’inserimento in uno zaino. La superficie del pavimento (2,6 m²) è sufficiente per due persone esili, ma chi preferisce più spazio potrebbe trovarla stretta. Per escursionisti solitari, è un rifugio lussuoso, mentre per due adulti di corporatura media sarà un po’ angusta.

Versatilità - Questa tenda è ideale per condizioni di tre stagioni, specialmente in climi secchi o miti. L’abbondante mesh la mantiene fresca d’estate, mentre il telo esterno trattato al silicone resiste bene alla pioggia, anche se in caso di maltempo prolungato può formarsi condensa. Tuttavia, non è adatta a venti forti a causa della struttura flessibile dei pali, e il pavimento basso tipo vasca la rende vulnerabile agli schizzi in caso di pioggia intensa. Per escursionismo ultraleggero, trekking di lunga percorrenza o viaggi rapidi è una scelta eccellente, ma per campeggio in auto, uso invernale o terreni impervi sarebbe preferibile una tenda più robusta.

Complessamente - La Big Agnes Tiger Wall UL2 è una tenda ultraleggera di alto livello che bilancia peso, comfort e materiali ecologici in modo impressionante. Non è l’opzione più resistente o adatta alle tempeste, ma per gli escursionisti alla ricerca di un modello leggero è difficile trovare di meglio. Le due porte, gli intelligenti spazi di riporo e il montaggio semplice la rendono piacevole da usare, anche se condensa e spazi stretti potrebbero infastidire alcuni. Se cerchi un riparo leggero e veloce per avventure in condizioni favorevoli, questa è una scelta eccellente.

Indietro
Indietro

Tenda da campeggio Kelty Wireless 2

Avanti
Avanti

Tenda da campeggio Wecshel Exogen 2